UN NUOVO CENTRO CULTURALE PER FIRENZE
(comunicato stampa)
La Fondazione Romualdo Del Bianco si inserisce nel vasto panorama culturale fiorentino con la creazione di un nuovo Centro Culturale che sta sorgendo nel locale di Pubblico Spettacolo "Auditorium al Duomo" di Firenze (Via de' Cerretani 54r). All'interno di questo spazio la Fondazione sarà titolare della programmazione di vari eventi culturali - concerti di musica, mostre e altre manifestazioni - entro un'ampia cornice che vede sempre al suo interno iniziative per i giovani.
Il "Centro Culturale Auditorium al Duomo" si distinguerà sul suolo fiorentino invitando ad esibirsi o ad esporre i migliori talenti internazionali - giovani musicisti e artisti straordinari provenienti da vari paesi - in particolare dai paesi dell'Europa centrale e orientale, dell'Asia, fino all'Estremo Oriente nell'ambito della rete di relazioni che consta di oltre 300 istituzioni universitarie di 46 paesi, 100 città.
Questa iniziativa rispecchia l'impostazione sociale e culturale della Fondazione Romualdo Del Bianco, insignita nell'autunno scorso con il Gonfalone d'Argento della Regione Toscana, oltre al premio Amerigo Vespucci, del Comune di Firenze, nel Novembre 2005:
"Integrazione internazionale, senza competizione, nel rispetto delle singole identità.
Un passato da conoscere insieme, un comune futuro da costruire".
Le iniziative saranno orientate a fare conoscere meglio le culture dei vari paesi in cui la Fondazione opera per una migliore e reciproca conoscenza fra i popoli, nell'ottica della valorizzazione delle singole identità.
Il "Centro Culturale Auditorium al Duomo" svolgerà le sue attività nel 2007 sotto il Patrocinio del Comune di Firenze. La maggior parte degli eventi sarà organizzata da Promo Florence Events in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole - Fondazione ONLUS, Consolato Onorario della Repubblica Ceca per la Regione Toscana , Syrinx-Kotlinski Management & Productions, VIVAHOTELS art in our heart , Auditorium al Duomo.
Altre organizzazioni fiorentine potranno essere coinvolte dalla Fondazione Romualdo Del Bianco.
Una delle prime iniziative del Centro di altissimo rilievo internazionale ha avuto luogo nei giorni dal 2 al 4 marzo. Si è trattato di un convegno internazionale dedicato all'importante tema dei "Valori e criteri nella tutela del patrimonio culturale".
Le Serate musicali "Giovani talenti internazionali
L'attività del "Centro Culturale Auditorium al Duomo" sarà ufficialmente inaugurata con una serie primaverile di serate musicali intitolata "Giovani talenti internazionali". Le serate musicali saranno organizzate in stretta collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole - Fondazione ONLUS e Syrinx-Kotlinski Management & Productions.
I concerti si svolgeranno ogni secondo e quarto martedì del mese, con inizio alle ore 21; l'ingresso è libero.
Nei primi cinque concerti si presenteranno interpreti russi, polacchi e italiani.
Le Mostre
In un secondo momento saranno organizzati cicli di mostre di pittura, disegno, grafica, fotografia e di arte bidimensionale, con opere realizzate da giovani artisti provenienti dalle Accademie di Belle Arti internazionali, auspicando la collaborazione delle istituzioni artistiche di Firenze.
Altri eventi in programmazione
Il 21 maggio prossimo il Centro Culturale accoglierà la prestigiosa selezione internazionale delle nuove voci organizzata dalla Fondazione "Bertelsmann Stiftung" alla presenza del Maestro Gustav Kuhn.
Per il 29 luglio alle ore 21.00 è programmato il Concerto conclusivo della VI Masterclass Internazionale: il Maestro Paul Esswood ritorna a Firenze per lavorare con i giovani sul repertorio della musica barocca. I suoi corsi sono ormai una tradizione nelle attività della Fondazione Romualdo Del Bianco, a fianco all'eccezionale Masterclass con il Maestro Mstislav Rostropovic che è stata realizzata nell'ottobre scorso.
Un evento eccezionale partirà dall'ottobre 2008: il grande compositore polacco contemporaneo - il M° Krzysztof Penderecki - darà all'Auditorium al Duomo un ciclo di mastercalsses per la sua Chamber Music.
Corsi di perfezionamento sono previsti anche con il celebre pianista russo Boris Petrushansky; per il canto il Centro Culturale Auditorium al Duomo dovrebbe ospitare Mariana Nicolesco (soprano rumeno) e Regina Resnik (USA).
Altri eventi culturali di varia natura sono in programmazione.
Organizzazione: Promo Florence Events
Sovrintendente: prof. Stanislaw Daniel Kotlinski
Direzione esecutiva: Michaela Žácková Rossi
www.cultura.auditoriumalduomo.org |